Il triangolo magico per la produzione di latte
Con il dott. Marmiroli e gli allevatori di Montalto Uffugo (CS)
Il benessere degli animali a partire dalla stalla e dall’alimentazione: è questo l’oggetto del convegno tenutosi il 25 luglio scorso a Montalto Uffugo in provincia di Cosenza. Alla platea composta da tecnici del settore, allevatori e veterinari il dott. Mauro Marmiroli , veterinario a sua volta in provincia di Parma ed esperto buiatra, ha presentato dei casi di scuola di miglioramento delle condizioni ambientali in stalla.
Tra gli elementi essenziali per il miglioramento delle condizioni degli animali e, quindi, della redditività di una azienda zootecnica, l’alimentazione. La base è costituita dai foraggi prodotti in azienda le cui caratteristiche variano da zona a zona con apporti nutrizionali differenti per gli animali. La centralità dei foraggicoltura è il punto di partenza nell’alimentazione ma non è da trascurare la giusta integrazione di mangimi.
Un momento di confronto utile tra i vari attori che operano nella conduzione di un allevamento in un processo di scambio e collaborazione che è fondamentale per la crescita del settore ed il miglioramento del lavoro in allevamento.


